C o m m e r c i a l i s t i e R e v i s o r i

i n C a r a t e B r i a n z a

Affiliato a

Area Fiscale e Societaria | Area Gestione del Personale e Paghe | Altri servizi
Area Clienti - Riservata | Area Clienti - Personale
Modelli di dichiarazione | Modelli di comunicazione | Modelli di versamento | Studi di settore | Altra modulistica fiscale
Agenzia delle Dogane | Agenzia del Territorio | I.N.P.S. | Camere di Commercio | Altri Enti | Modulistica Varia
Software Fiscali | Altri Software | Guide e argomenti | Link di utilità
Informazioni e contatti | E-mail
subglobal8 link | subglobal8 link | subglobal8 link | subglobal8 link | subglobal8 link | subglobal8 link | subglobal8 link

Modello RED

Il Modello reddituale (Modello RED) è una dichiarazione che permette all’INPS e ad altri enti previdenziali (INPDAP, IPOST) di verificare se esistono i presupposti per corrispondere ai contribuenti le pensioni agevolate vincolate al reddito.Allo scopo di attuare la rilevazione annuale dei redditi dei pensionati, prevista dalla legge ai fini dell'erogazione delle prestazioni legate al reddito e perseguendo altresì l'obiettivo di costituire una banca dati centralizzata nella quale affluiscano sia i dati in possesso dell'Istituto che i dati desunti dai modelli RED degli interessati, è stato affidato ai soggetti abilitati (CAF, commercialisti e consulenti del lavoro), la raccolta dei modelli RED (dichiarazioni reddituali) dovute dagli interessati e la conseguente trasmissione per via telematica agli Istituti pensionistici attraverso apposite convenzioni.

Gli Enti pensionistici inviano a tutti i soggetti titolari di prestazioni legate al reddito, unitamente al Modello Obis M e al modello CUD, la lettera "Richiesta RED" con la quale viene richiesto di comunicare i dati reddituali relativi agli anni in oggetto.

Relativamente al servizio in oggetto lo Studio:
- acquisisce le dichiarazioni reddituali rese dai titolari delle prestazioni, previo riscontro dei dati dichiarati con i dati contenuti nella dichiarazione dei redditi o in altra documentazione fiscale in possesso dei pensionati;
- stampa in duplice copia il modello RED;
- consegna gratuitamente una copia del modello al pensionato;
- conserva una copia del modello per dieci anni;
- trasmette in via telematica all’INPS i dati delle dichiarazioni rese dai pensionati;

Info e contatti | Mappa del sito | Privacy |Email | ©2008 Studio Cavenaghi AL

Ottimizzato per Internet Exlorer con una risoluzione 1024x768
Studio Rag. Giulio Cavenaghi - Via Claudio Cesana, 26 - 20048 Carate Brianza MI - P.Iva 00167990969